Consulenza commerciale, fiscale, tributaria, e del lavoro a La Spezia

Contributi a fondo perduto - Liguria - Progetto Starter

LE OFFERTE DEL PROGETTO
Il progetto prevede un insieme di azioni articolate in tre tipologie di percorsi opzionabili a seconda dei bisogni dell’aspirante imprenditore, aspirante lavoratore autonomo o neo imprenditore, sulla base delle seguenti attività:
PERCORSO 1
• sessioni info-formative di rafforzamento delle competenze imprenditoriali
• tutoraggio per redazione business plan
• validazione business plan
• erogazione di incentivo a fondo perduto pari ad € 4.700,00 al momento della costituzione
• tutoring/monitoraggio nella fase di start-up
PERCORSO 2
• tutoraggio per redazione business plan
• validazione business plan
• erogazione di incentivo a fondo perduto pari ad € 4.700,00 al momento della costituzione
• tutoring/monitoraggio nella fase di start-up
PERCORSO 3
• validazione business plan
• erogazione di incentivo a fondo perduto pari ad € 4.700,00 al momento della costituzione
• tutoring/monitoraggio nella fase di start-up
(il “business plan” è un documento nel quale deve essere presentata l'idea imprenditoriale evidenziandone le potenzialità. La validazione del business plan da parte di un'apposita commissione è condizione necessaria per l'accesso al finanziamento a fondo perduto.)
BENEFICIARI AMMISSIBILI: Possono richiedere l’accesso ai servizi del Progetto STARTER aspiranti imprenditori, aspiranti lavoratori autonomi e neo-imprenditori di età superiore a 18 anni residenti e/o domiciliati in provincia della Spezia che intendano costituire un’impresa (anche in forma societaria) e/o un’attività autonoma o abbiano costituito un’impresa sul territorio provinciale della Spezia, appartenenti, al momento dell’invio della domanda, ad una delle seguenti categorie di beneficiari con relativi requisiti certificabili:
• soggetti nella condizione di disoccupato o di inoccupato ivi compresi i soggetti sotto-occupati (ovvero che mantengono lo stato di disoccupazione pur avendo un contratto di lavoro nei limiti di durata e intensità compatibili con il contratto in essere).
• lavoratori in possesso di uno dei contratti precari elencati: contratto a tempo determinato; contratto di inserimento lavorativo; lavoro a somministrazione; lavoro a progetto; lavoro occasionale; lavoro accessorio; lavoro a chiamata o intermittente.
• i lavoratori con contratto di apprendistato, non rientrano tra i destinatari degli interventi;
I soggetti interessati possono aderire al progetto in qualità di:
- aspiranti imprenditori, che non risultino avere cariche e/o qualifiche in altre imprese, che si impegnino a costituire un’impresa (regolarmente iscritta al registro imprese della CCIAA della Spezia), con sede legale ed operativa sul territorio della provincia della Spezia, entro 15 giorni dalla validazione del business plan e ad attivarla entro 3 mesi dal termine del percorso intrapreso (pena la
restituzione dell’incentivo assegnato);
- aspiranti lavoratori autonomi, che non risultino avere cariche e/o qualifiche in altre imprese e che non siano mai stati titolari di partita IVA, che si impegnino ad aprire partita IVA entro 15 giorni dalla validazione del business plan e a movimentarla entro 3 mesi dal termine del percorso intrapreso (pena la restituzione dell’incentivo assegnato);
- neo-imprenditori che abbiano costituito, iscritto al registro imprese della CCIAA della Spezia e regolarmente attivato la propria impresa da non più di 6 mesi dalla data di presentazione della domanda; non sono finanziabili le mere rilevazioni di azienda.
EROGAZIONE DELL'INCENTIVO A FONDO PERDUTO: Il contributo allo start-up verrà liquidato in un’unica tranche previa stipula da parte del beneficiario di apposita polizza fidejussoria fornita da banche, imprese di assicurazioni autorizzate all’esercizio del ramo cauzionale, oppure dagli intermediari finanziari autorizzati. La polizza fidejussoria deve coprire l’intero importo del contributo assegnato e deve avere durata pari a 14 mesi dall’assegnazione del contributo.

Documenti Correlati
Il Progetto Starter ( PDF 65.23 KB)
Autenticazione utenti registrati
Se sei un cliente dello Studio Associato BC e disponi delle credenziali di accesso, effettua il login per avere accesso a contenuti e servizi esclusivi.

Studio Associato BC
La Spezia, Viale Italia 94, Golden Towers, Torre B.
Telefono: centralino 0187 22014 - Fax 0187 732863   E-mail: segreteria@studioassociatobc.com Pec: studioassociatobc@pec.it

P.iva e Cod.Fiscale:01267900114