Le fatture elettroniche devono essere trasmesse e ricevute obbligatoriamente attraverso il Sistema di Interscambio dell'Agenzia delle Entrate (SdI), una sorta di "postino" che, riceverà le fatture dal fornitore e le consegnerà al cliente.
Come qualsiasi "postino", anche il SdI deve sapere l'indirizzo dove recapitare la fattura; per questo è necessario che, nel compilare i Dati del Cliente, venga inserito in fattura elettronica l'indirizzo telematico.
Tale indirizzo telematico può essere alternativamente:
Un indirizzo PEC
in tal caso nella fattura si inserirà nel campo "Codice Destinatario" il valore "0000000" (sette volte zero) e nel campo "PEC Destinatario" l'indirizzo PEC comunicato e la fattura sarò consegnata all'indirizzo Pec indicato.
Un codice alfanumerico di 7 cifre
se per la ricezione delle fatture il fornitore ha stipulato un contratto con un Gestore (Aruba, Unimatica, Agyo, ecc...)
in tal caso la fattura sarà recapitata al Gestore che metterà a disposizione del Fornitore un proprio software per prelevare e consultare le fatture
Nessun indirizzo Pec e il codice numerico "0000000"
in questo caso la fattura elettronica sarà consegnata nell'area del fornitore su Fisconline, area riservata, "Consultazione" del portale "Fatture e Corrispettivi".
Per agevolare e rendere più sicuro il processo di consegna della fattura elettronica, l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un servizio di pre-registrazione, con il quale le imprese e i professionisti possono comunicare l'indirizzo telematico su cui ricevere di default tutte le loro fatture elettroniche, indipendentemente dall'indirizzo che il fornitore avrà compilato nella fattura e senza comunicarlo ad ogni fornitore di volta in volta.
Per usare questo servizio e abbinare quindi alla propria Partita IVA un indirizzo telematico (PEC o "Codice Destinatario”) dove ricevere sempre tutte le proprie fatture elettroniche, basta accedere all'interno del Portale "Fatture e Corrispettivi" alla sezione Fatturazione elettronica > Registrazione dell'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche.
Una volta impostato l'indirizzo telematico, in qualsiasi momento sarà possibile modificarlo o cancellarlo.
Il sistema non effettua alcuna verifica sull'indirizzo Pec che può essere del fornitore o di altro soggetto ma è necessario che la casella Pec sia attiva e non piena, è possibile delegare un terzo a ricevere le proprie fatture elettroniche e in tal caso suo sarà il codice da comunicare.